home

TURISMO

Zona  Andina
- S.F. de Bogota
-
Cali
-
Bucaramanga
-
Boyaca'
- Popayan
- San Agustin

ANTIOQUIA
-
Medellin
-
zona del caffe'
Caraibi
- Cartagena
-
Barranquilla
-
Santa Marta

LE ISOLE
- San Andres
- Providencia

- Arcip. del Rosario
Amazzonia
- Leticia
 

Informazioni utili

ANNUNCI
ANUNCIOS

 

Colombia Alegre
(Blog en español)

 

ModaAncoraModa
(Blog en español)

 

 

 

 

 
 

 
 
 

 
 

Colombia Export

Creazioni
di Moda Glamour

 

 

contatto e-mail

Amazzonia
il  polmone  del  mondo

 

SCHEDA  INFORMATIVA

Leticia capoluogo del dipartimento 

ALTITUDINE: 96 mslm POPOLAZIONE: 40.000 ab. ca.
TEMP. MEDIA: 29 gr. PREFISSO TEL. dall'ITALIA:  0057819
VIE DI COMUNICAZIONE:  Via aerea da S.F. de Bogota'

 

Un viaggio nella foresta amazzonica significa addentrarsi nella maggiore riserva ecologica del pianeta, con un'abbondanza inimmaginabile di specie vegetali ed animali.
Questa regione piovosa, considerata il "polmone del mondo", e' marcata dal passaggio del Rio delle Amazzoni,
tanto maestoso che a volte sembra un mare, e dei suoi affluenti, che lungo il loro percorso formano centinaia di isole.
L'Amazzonia registra una storia di spedizioni coloniali avventuriere, con alti costi di vite umane, evangelizzazioni massicce e sfruttamento degli indigeni da parte delle compagnie del caucciu'.
Ora che si sta sviluppando una maggiore coscienza ambientalista c'e' una maggiore sensibilita' verso la popolazione nativa e verso la fauna e la flora come riserve del pianeta. La regione amazzonica i vita i suoi visitanti a conoscere un mondo pieno d'incanto primitivo e affascinante bellezza.

Trovarsi nell'Amazzonia vuol dire convivere direttamente con la natura piu' selvaggia, significa avere l'opportunita'
di conoscere cose uniche al mondo, come i delfini rosa che accompagnano giocosi le imbarcazioni fluviali, e di lasciarsi soggiogare da un mondo che e' difficile da immaginare nella sua straordinaria specificita'.

LUOGHI D’INTERESSE

Il capoluogo del dipartimento dell’Amazzonia è Leticia, un attivo porto commerciale fondato nel 1867, da cui si possono intraprendere varie escursioni, la maggioranza per via fluviale, per cui occorre avere i servizi di una guida locale. Le escursioni per il fiume costituiscono l’occasione per conoscere più da vicino le famose pirañas e i caimani delle Amazzoni, che le guide catturano momentaneamente perché i turisti possano ammirarli.

L’isola di Santa Sofia, più nota come la «Isla de los Micos» per l’abbondanza di scimmie, si trova a un’ora e mezza da Leticia scendendo per il fiume.
Li è possibile apprezzare la tecnica d’estrazione del caucciu.

 

A 80 km. da Leticia si trova Puerto Nariño, un paese localizzato alla confluenza dei fiumi Loreto, Yaku, Zancudillo, Tarapoto e Rio delle Amazzoni, abitato da indigeni Ticuna e Yagua e da coloni e commercianti. Nei dintorni si trova il lago Tarapoto, habitat dei delfini rosa e, sempre nelle vicinanze, si può apprezzare il loto gigante Victoria Regia.

Poiché è una regione di frontiera, i percorsi fluviali passano per paesi brasiliani come il Benjamin Constant, antico centro del caucciù, e Ramòn Castilla, un paese lacustre peruviano. Vicino a Leticia ci sono anche Tabatinga e Marco, due villaggi brasiliani.

 

Il Parco Nazionale Naturale Amacayacu è una riserva naturale di 170.000 ettari, di grande ricchezza di fauna e flora, alla quale si arriva da Leticia dopo due ore in lancia a motore lungo il fiume delle Amazzoni.

Nei villaggi indigeni si possono comprare pezzi d’artigianato regionale, tra cui spiccano tessuti a telaio e figure ricavate dalla corteccia degli alberi, adorni di semi e piume e «mochilas» (borse tessute) di fibre vegetali.

                           

RISERVA NATURALE

La regione Amazzonica è considerata la maggiore riserva ecologica del pianeta e il suo polmone più grande, con un’area di 6.430.000 km. quadrati che formano il bacino del maestoso fiume delle Amazzoni, quasi interamente coperta da una impenetrabile foresta cresciuta nel corso di migliaia d’anni. Dell’Amazzonia alla Colombia corrispondono 403.384 km. quadrati di foresta tropicale umida, estesa su una topografia ondulata la cui altitudine varia fra 100 e 500 metri sul livello del mare. Il resto appartiene al Brasile e al Perù.

Il Rio delle Amazzoni, con una portata di 120.000 metri cubi d’acqua al secondo, ha una lunghezza di 6.275 km. e lungo il suo percorso forma circa 6.000 isole. Il fiume nasce in Perù e sfocia sulla costa del Brasile. In Colombia i più grandi fiumi che sboccano nel Rio delle Amazzoni sono il Putumayo ed il Caquetà. Lungo questi fiumi e i loro numerosi affluenti si realizza il commercio e si comunicano i villaggi di questa enorme foresta.

RACCOMANDAZIONI

Oltre alla raccomandazione, ovvia, di evitare la distruzione della fauna e della flora, riserve naturali del pianeta, è importante tenere conto dei seguenti aspetti: utilizzare i servizi di guide turistiche riconosciute, specializzate nella conoscenza della regione; evitare atti rischiosi; essere vaccinati contro la febbre gialla, portare sempre la cassetta del pronto soccorso, includendo repellenti contro moscerini e altri insetti, farmaci preventivi contro il paludismo e la febbre gialla e medicine per curare infezioni.