home

TURISMO

Zona  Andina
- S.F. de Bogota
-
Cali
-
Bucaramanga
-
Boyaca'
- Popayan
- San Agustin

ANTIOQUIA
-
Medellin
-
zona del caffe'
Caraibi
- Cartagena
-
Barranquilla
-
Santa Marta

LE ISOLE
- San Andres
- Providencia

- Arcip. del Rosario
Amazzonia
- Leticia
 

Informazioni utili

ANNUNCI
ANUNCIOS

 

Colombia Alegre
(Blog en español)

 

ModaAncoraModa
(Blog en español)

 

 

 

 

 
 

 
 
 

 
 

Colombia Export

Creazioni
di Moda Glamour

 

 

contatto e-mail

la zona Andina

 

 

Alla Colombia appartiene il tratto più settentrionale della Cordillera andina con le valli e gli altipiani intermedi. È in questa regione che sono situate le maggiori città del paese, compresa la capitale Bogotá
 

Le Ande colombiane sono caratterizzate da paesaggi molto vari: Si va dal deserto di Tatacoa alla zone di savana intorno la capitale. Numerose le piantagioni, soprattutto del caffè. Intorno a Quindío sono così estese da costituire un Parco del caffè ("Zona Cafetera" o "Eje Cafetero"). Alla diversità di paesaggio fa riscontro la varietà

A sud della Colombia, alla frontiera con l'Ecuador, le Ande costituiscono la sola catena montagnosa con cime vulcaniche alte oltre 5.000 metri. Più a nord, nel Nudo de los Pastos, si suddivide in due catene chiamate rispettivamente Cordillera Occidental e Cordillera Central; da quest'ultima si origina la Cordillera Oriental.
 
La Cordillera Central è separata dalla Cordillera Occidental, per una distanza di circa 400 km, da una faglia entro la quale scorre il río Patía a sud ed il río Cauca a nord. La Cordillera Oriental si separa gradualmente verso est creando la conca del fiume più importante della Colombia, il Río Magdalena.
Questa catena montuosa si estende verso nord e nel Dipartimento di Norte de Santander si suddivide in due rami; il ramo orientale entra nel territorio venezuelano.

Il ramo occidentale, chiamato Sierra de Perijá, si estende da est verso nord, formando la frontiera naturale tra Colombia e Venezuela, degradando gradualmente verso i Caraibi fino a punta Gallinas, nella penisola della Guajira, nell'estremo nord della Colombia.
Si ricongiunge con la Sierra Nevada de Santa Marta formando una valle nella quale scorre il Río Cesar.
La Sierra Nevada de Santa Marta è il gruppo montuoso più elevato della Colombia (5.775 metri) ed è la montagna costiera più alta del mondo.